Il nome Ludovico Maria ha origini italiane e significa "guerriero famoso". È formato dai due nomi classici latini Lucius e Victor, che combinati insieme creano un nome dalla forte connotazione guerriera.
La storia di questo nome è molto antica e risale ai tempi dei Romani. Era comune tra i nobili dell'epoca e molti personaggi importanti della storia romana portavano questo nome.
Oggi, Ludovico Maria è ancora un nome diffuso in Italia e nel mondo, spesso scelto come nome proprio per il suo significato forte e per la sua storia gloriosa.
Il nome Ludovico Maria è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia negli ultimi anni. Nel 2000, ci sono state solo dodici nascite con questo nome, ma nel 2001 il numero è aumentato leggermente a quattordici. Nel 2002, il nome è stato dato a venti bambini, seguiti da ventidue nel 2003 e ventiquattro nel 2006.
Dopo un calo temporaneo nel 2007 con solo dieci nascite, il nome Ludovico Maria ha continuato a guadagnare popolarità negli anni successivi. Nel 2008 ci sono state sedici nascite, seguite da venti nel 2009 e ventisei nel 2010.
Il nome è stato particolarmente popolare nel 2014 con ventiquattro nascite, ma poi ha subito un altro calo temporaneo nel 2015 con solo sedici nascite. Tuttavia, negli ultimi anni, il nome Ludovico Maria sembra essere tornato in auge, con trentaquattro nascite nel 2022 e trenta nascite nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 296 nascite con il nome Ludovico Maria in Italia. Questo nome sembra essere particolarmente apprezzato dai genitori italiani che cercano un nome tradizionale ma anche di tendenza.